Istituti · giovani

FOURCHETTE VERTE
"affiliazione JUNIOR" (dai 4 ANni)

In un luogo di vita come un istituto o una residenza, dove a volte si è lontani dalla propria famiglia o dai propri punti di riferimento abituali, il momento del pasto assume un significato ancora più importante.

Accedere a menu sani, vari e preparati con attenzione non solo favorisce la salute, ma rappresenta anche un'occasione fondamentale per condividere momenti insieme, scambiare idee e sentirsi a proprio agio in un ambiente accogliente.

Il marchio Fourchette verte «Affiliazione junior» promuove un'alimentazione equilibrata e sostenibile per i bambini che vivono in centri di accoglienza o istituti.

 

I criteri

I criteri dei marchi Fourchette verte e Fourchette verte - Ama terra si basano sulle raccomandazioni ufficiali dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) e della Società Svizzera di Nutrizione (SSN).

Come ottenere il marchio?

Un accompagnamento su misura

Oltre all'attribuzione del marchio, le sezioni cantonali offrono materiali e consigli adeguati alle esigenze delle strutture.

Per ottenere il marchio, il primo passo è contattare la sezione Fourchette verte del proprio cantone.

Gli specialisti e le specialiste Fourchette verte vi forniranno assistenza per ottenere il marchio.

 

Materiale e schede pratiche

Scheda proteine vegetali

Guida del Bio nella ristorazione collectiva

Guida del Bio - approfondimenti

Kit pedagogico da giardinaggio

Fate il pieno di idee e informazioni per sensibilizzare i bambini sul percorso degli alimenti, dal seme al piatto.

Fonti di proteine

Trovate come variare le fonti proteiche!

Beelong Calculator (F,D,E)

L'applicazione online per calcolare facilmente l'impatto ambientale e l'equilibrio nutrizionale dei vostri piatti e menu. In collaborazione con beelong.ch.

Kit della Settimana del Gusto 2025 · il pomodoro

Proposte di ricette e attività per bambini.

« A "La Chaloupe", i bambini hanno avuto l'opportunità di partecipare a un laboratorio "Top Chef" sotto l'egida del marchio svizzero Fourchette Verte, che promuove un'alimentazione sana ed equilibrata. Con l'aiuto dei loro educatori e del personale di servizio, hanno prima riflettuto insieme su come creare un menu, poi hanno preparato una lista della spesa rispettando un budget specifico. Questo ha insegnato loro a fare scelte responsabili, mantenendo l'equilibrio alimentare. Successivamente, sono andati al negozio per selezionare prodotti freschi e sono tornati a La Chaloupe per mettersi ai fornelli. Con entusiasmo e tanta creatività, ogni bambino ha contribuito alla preparazione e alla realizzazione delle ricette. Il laboratorio non solo ha favorito l'autonomia e lo spirito di squadra, ma ha anche permesso loro di scoprire il piacere di cucinare in modo sano e di condividere un pasto preparato insieme. »

Andreia Melo, Responsabile Amministrazione & Risorse umane
Fondation la Chaloupe, Collombey-Muraz (VS)